- segno matematico
- математический знак
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
convenzionalità — con·ven·zio·na·li·tà s.f.inv. 1. CO l essere convenzionale: la convenzionalità di un segno matematico, di una norma linguistica; la convenzionalità di un giudizio, dell opera di un artista, del comportamento di qcn. Sinonimi: conformismo.… … Dizionario italiano
Epistemología — Este artículo o sección sobre filosofía y semántica necesita ser wikificado con un formato acorde a las convenciones de estilo. Por favor, edítalo para que las cumpla. Mientras tanto, no elimines este aviso puesto el 6 de mayo de 2011. También… … Wikipedia Español
espressione — e·spres·sió·ne s.f. FO 1. l esprimere, il comunicare, spec. col linguaggio: dare libera espressione alle proprie idee, espressione dei propri sentimenti | il modo con cui si esprime qcs.: semplicità di espressione Sinonimi: esteriorizzazione,… … Dizionario italiano
numero — {{hw}}{{numero}}{{/hw}}s. m. 1 (mat.) Ente matematico che specifica la quantità | Numero naturale, numero intero positivo: 1, 2, 3, ... | Numero cardinale, numero che dice quanti elementi vi sono in un insieme | Numero ordinale, numero che indica … Enciclopedia di italiano
termometro — /ter mɔmetro/ s.m. [dal fr. thermomètre, voce coniata dal matematico e filosofo fr. Jean Leuréchon (1591 1670)]. 1. (tecn.) [strumento per misurare la temperatura di un corpo]. 2. (fig.) [elemento che risulta indicativo per valutare fatti e… … Enciclopedia Italiana